Avvinamenti 2023
Le Masterclass
Trasferire cultura
Le nostre Masterclass nascono con l’intento di trasferire la cultura del vino, di prodotti e di territori unici al mondo, attraverso i racconti di chi ne sta scrivendo la storia.
Approfondimenti didattici e degustazioni, guidati dai nostri sommelier, affiancati direttamente dai produttori di alcune tra le più grandi realtà nel mondo del vino.
Numero chiuso con prenotazione obbligatoria.
Il calendario
delle Masterclass



Venerdì 10 febbraio - 18:00
Lo Chardonnay secondo la famiglia Lunelli.
Sabato 11 febbraio - 11:00
Una verticale per raccontare la più antica Docg d'Italia, il Carmignano.
Sabato 11 febbraio - 13:00
Il Barolo si racconta. Speciale annata 2019.
Sabato 11 febbraio - 15:00
Una piccola Maison di grandi Champagne.
Domenica 12 febbraio - 11:00
Montemagno - Il Piemonte segreto - Gli autoctoni da scoprire.
Domenica 12 febbraio - 13:00
Salento, patria del Negramaro.
Domenica 12 febbraio - 15:00
Verticale Fiorduva.
Domenica 12 febbraio - 17:00
Verticale Castello del Terriccio.
Lunedì 13 febbraio - 11:00
Scopriamo il Moscato di Scanzo.
Lunedì 13 febbraio - 13:00
L’Etna e i Tesori del Vulcano.
Lunedì 13 febbraio - 15:00
Fulvio Piccinino e lo speciale "alcolici artigianali a base vino" Vermouth, bitter, ready to drink, spritz ecc. Una guida pratica su come aprire nuovi mercati e nuovi business a cura di The Spiritual Machine.
Avvinamenti 2023
10 Febbraio
VENERDI'
__:00 – __:00
Avvinamenti 2023
11 Febbraio
SABATO
11:00 – 12:00
13:00 – 14:00
15:00 – 16:00
17:00 – 18:00
Avvinamenti 2023
12 Febbraio
DOMENICA
11:00 – 12:00
13:00 – 14:00
15:00 – 16:00
17:00 – 18:00
Avvinamenti 2023
13 Febbraio
LUENDI'
11:00 – 12:00
13:00 – 14:00
15:00 – 16:00
Error: No feed with the ID 2 found.
Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.