I nostri Avvinamenti
Invictus Ruché di Tenuta Montemagno con costata di vitello alla griglia
Un connubio sensazionale, un abbinamento forse inaspettato, un vitigno autoctono poco conosciuto, che meriterebbe palcoscenici di livello e attenzioni maggiori. Sapidità e succulenza della carne, vengono assorbiti e addolciti in maniera elegante da questo rosso intenso, persistente e ricco di frutto.
Salina rosato di Colosi con Crema di porro, patate, scaglie di pecorino e punta di peperoncino
“Sole splendente, caldo mediterraneo, mare limpido, paesaggi mozzafiato: tutti gli elementi che si ritrovano nel bicchiere di Rosato Colosi 2020 prodotto sui ripidi terrazzamenti dell’isola di Salina.
Intenso colore di spremuta di ciliegia, naso di rosa e melograno, bocca di carattere, piena, minerale, sapida, in perfetto equilibrio tra forza, delicatezza ed eleganza.”
Logaiolo di Costa Tirolo e testaroli con verdure
Prodotto sulle terre storiche del Vermentino, da uve Sangiovese (80%) e Merlot (20%), con un passaggio in barrique di sei mesi.
Rubino di limpida trasparenza con riflessi violacei. Olfatto delicato. Il sorso è vinoso, asciutto e fresco. Ottimo in abbinamento alla cucina locale, testaroli per esempio con contorno di verdure.
Col del Jevero di Crodarossa con polpettine di pesce casarecce
Un bianco da vitigni PIWI autoctone (Solaris) di un piccolo ma straordinario produttore bellunese, Crodarossa. L’abbinamento è armonia pura, intensità del vino che accoglie ed abbraccia la persistenza gusto olfattiva della pietanza, aromatica e leggermente speziata. Sensazione imperdibile.
Chianti Classico Gran Selezione di Fattoria Il Colombaio e formaggi molli francesi
Un colore ricco di sostanze e di intensità, vivo nonostante i 6 anni alle spalle. Profumi che man mano che gira il calice… arrivano profondi e persistenti, molto fini e variegati.
In bocca il miglior Sangiovese si presenta e mette subito in chiaro le cose.
Potenza, presenza e persistenza. E poi eccola, arriva, Lei, la Signora Eleganza, raffinata e senza tentennare ci conquista in un abbraccio infinito di grande armonia.
Abbiniamolo a selvaggina, spezzatini, brasati e inaspettatamente con formaggi molli francesi e troveremo una grande pace interiore.
Chardonnay Monteruello e spaghetti con le vongole
Un vino bianco particolarmente intenso e profumato sposa alla perfezione la vongola avvolta dagli spaghetti che con sapidità, aromaticità e persistenza gusto olfattiva rendono questo sodalizio semplice ma incantevole.
Invictus Ruché di Tenuta Montemagno con costata di vitello alla griglia
Un connubio sensazionale, un abbinamento forse inaspettato, un vitigno autoctono poco conosciuto, che meriterebbe palcoscenici di livello e attenzioni maggiori. Sapidità e succulenza della carne, vengono assorbiti e addolciti in maniera elegante da questo rosso intenso, persistente e ricco di frutto.
Salina rosato di Colosi con Crema di porro, patate, scaglie di pecorino e punta di peperoncino
“Sole splendente, caldo mediterraneo, mare limpido, paesaggi mozzafiato: tutti gli elementi che si ritrovano nel bicchiere di Rosato Colosi 2020 prodotto sui ripidi terrazzamenti dell’isola di Salina.
Intenso colore di spremuta di ciliegia, naso di rosa e melograno, bocca di carattere, piena, minerale, sapida, in perfetto equilibrio tra forza, delicatezza ed eleganza.”
Logaiolo di Costa Tirolo e testaroli con verdure
Prodotto sulle terre storiche del Vermentino, da uve Sangiovese (80%) e Merlot (20%), con un passaggio in barrique di sei mesi.
Rubino di limpida trasparenza con riflessi violacei. Olfatto delicato. Il sorso è vinoso, asciutto e fresco. Ottimo in abbinamento alla cucina locale, testaroli per esempio con contorno di verdure.
Col del Jevero di Crodarossa con polpettine di pesce casarecce
Un bianco da vitigni PIWI autoctone (Solaris) di un piccolo ma straordinario produttore bellunese, Crodarossa. L’abbinamento è armonia pura, intensità del vino che accoglie ed abbraccia la persistenza gusto olfattiva della pietanza, aromatica e leggermente speziata. Sensazione imperdibile.
Chianti Classico Gran Selezione di Fattoria Il Colombaio e formaggi molli francesi
Un colore ricco di sostanze e di intensità, vivo nonostante i 6 anni alle spalle. Profumi che man mano che gira il calice… arrivano profondi e persistenti, molto fini e variegati.
In bocca il miglior Sangiovese si presenta e mette subito in chiaro le cose.
Potenza, presenza e persistenza. E poi eccola, arriva, Lei, la Signora Eleganza, raffinata e senza tentennare ci conquista in un abbraccio infinito di grande armonia.
Abbiniamolo a selvaggina, spezzatini, brasati e inaspettatamente con formaggi molli francesi e troveremo una grande pace interiore.
Chardonnay Monteruello e spaghetti con le vongole
Un vino bianco particolarmente intenso e profumato sposa alla perfezione la vongola avvolta dagli spaghetti che con sapidità, aromaticità e persistenza gusto olfattiva rendono questo sodalizio semplice ma incantevole.